Openlab x Rome Future Week

Una giornata intera dedicata alla realizzazione di un brano e l’analisi delle metodologie più usate per la produzione musicale, dividendo il processo creativo e tecnico in tre macro argomenti: Beat-Making, Arrangiamento e Mix.

Il processo di Beat-Making è stato discusso ed esaminato insieme a Riccardo Balestra, in arte Rubber Soul (Beat-Maker e Producer), proponendo alcune delle soluzioni più valide per la creazione da zero di un brano moderno.

La seconda fase, ovvero l’Arrangiamento ed il Recording, è stata seguita da Andrea Messina (Polistrumentista e Produttore) e si è concentrata su gli aspetti più interessanti della modellazione sonora, sia analogica che digitale, per dare forma e caratterizzazione al brano.

In chiusura, David Guido Guerriero (Sound Engineer e Produttore, founder di Hinkypunk Studio) ha esplicato la finalizzazione del processo di produzione del brano, ovvero la fase di Mix: dal metodo “piramidale” di impostazione del progetto all’elaborazione dei migliori trucchi per valorizzare le caratteristiche sonore di ogni strumento sia singolarmente che nella somma complessiva.

Hinkypunk X Rome Future Week 🚀 Grazie a tutti i partecipanti per l’energia e la creatività che avete portato 🎧
#MusicWorkshop #RomeFutureWeek #ProduzioneMusicale #CreativitàInMusica